L’impostazione di un Nextcloud All-in-One o AIO è un modo semplice ed efficace per ottenere un’installazione Nextcloud completa con molte funzioni funzionanti già pronte. Ti offre una facile implementazione e manutenzione di queste funzionalità, permettendoti di mantenere i tuoi dati sotto il tuo controllo.
In questo blog troverai le istruzioni per configurare un All-in-One su Windows 10 e 11. È compatibile con un PC con una CPU x64 con almeno 8GB di RAM e 4 core.
Prima di iniziare 🚨
Per prima cosa, dovrai ottenere un dominio pubblico ed essere in grado di aprire le porte affinché la guida funzioni. Inoltre, assicurati di non essere dietro a CGNAT perché non funzionerà.
7. Clicca sul primo link (pacchetto di aggiornamento del kernel WSL2 Linux per macchine x64).
8. Scarica l’msi wsl_update e installalo.
9. Ora clicca su “Riavvia” per riavviare Docker desktop.
10. Dopo un po’ dovresti vedere questo popup e cliccare su “Salta il tutorial” per saltarlo:
11. Finalmente Docker Desktop è pronto e dovresti vedere questo:
12. Dovresti assicurarti che docker Desktop si avvii automaticamente al momento dell’accesso, selezionando il primo valore nelle impostazioni:
Installare AIO
Dopo aver completato l’installazione di Docker Desktop, puoi passare all’installazione dell’AIO.
13. Ora apri il prompt dei comandi:
Per prima cosa, creiamo i volumi docker necessari che utilizzeremo in seguito:
Copia e incolla questo comando nel prompt dei comandi (assicurati che C:\your\data\path esista prima o modifica /host_mnt/c/your/data/path in base alle tue esigenze; questa è la traduzione esatta dei percorsi dell’host in percorsi WSL).
3. A questo punto potrai aprire l’interfaccia AIO all’indirizzo https://localhost:8080. Devi accettare il certificato autofirmato, dopodiché dovresti vedere questo:
4. Clicca su Open Nextcloud AIO login e incolla la tua password:
5. Ora dovresti finalmente vedere la dashboard di AIO:
6. Successivamente, inserisci il dominio pubblico che hai impostato prima di iniziare questa guida. L’interfaccia dovrebbe aiutarti a capire i passaggi esatti. (Imposta il DDNS per il tuo dominio in modo che punti al tuo IP pubblico, inoltra almeno le porte 443/tcp e 3478/udp e 3478/tcp al tuo computer Windows).
7. Dopo averla configurata correttamente, dovrebbe permetterti di passare alla fase successiva in cui potrai configurare gli addon opzionali desiderati e il fuso orario e cliccare su Start containers per scaricarli e avviarli.
8. Ora dovresti vedere uno spinner che richiederà un po’ di tempo (a seconda della velocità di internet, circa 10 minuti o più):
9. Quando tutti i container sono stati scaricati e avviati, vedrai questa schermata che mostra i container ancora in fase di avvio che eseguiranno la prima installazione per te:
10. Quando tutto è stato completato, dovresti vedere questa schermata:
11. Ora puoi aprire la tua nuova istanza Nextcloud e accedere con le credenziali di amministrazione indicate.
12. Apri anche la sezione `Backup e ripristino` e inserisci il volume che hai creato in precedenza come consigliato e invia:
Ecco fatto! Ora è tutto pronto e pronto per la produzione. ✨
Mantieni i tuoi dati, attraverso il tuo nuovo AIO!
Per maggiori informazioni su Nextcloud AIO, consulta la pagina Github.
Questo manuale e guida AIO è stato creato dal membro del team Simon.
At Nextcloud, we are dedicated to sharing our mission, values and products with you. That’s why this year, we’re headed to the biggest IT, digital technology and open source events all over Europe! If you have the opportunity to attend an event, you’ll: We hope to see you this month at the following events! ESUP […]
We are delighted to welcome IONOS as a sponsoring partner for Nextcloud Enterprise Day 2023 in Munich, Germany. Discover the collaborative efforts between IONOS and Nextcloud, empowering data sovereignty and reinforcing security through Nextcloud Hub.
With rising concerns over data privacy and new regulations, Governments are increasingly moving away from foreign cloud providers. The best solution for governments is to be digitally sovereign, or in other words, have control over your digital destiny. Nextcloud offers government the most ideal package – a self-hosted, private cloud solution that’s under your full […]