Nextcloud lancia Hub 10, l’ultima versione della sua piattaforma di collaborazione cloud privata che compete con le soluzioni Big Tech, introducendo il primo agente AI open source, crittografia end-to-end migliorata, conversione file integrata e significativi miglioramenti in termini di prestazioni e stabilità.
Sfatare il mito della dipendenza: Hub 10 dimostra che l’industria tecnologica europea può competere e diventare leader.
L’unico ambiente di lavoro digitale open source all-in-one – tra le continue sfide all’accordo sul trasferimento dei dati UE-USA, Hub 10 offre l’unica soluzione di collaborazione completa che garantisce la piena sovranità dei dati, la privacy e la conformità alle normative UE sulla privacy.
Stoccarda, 25 febbraio 2025 – Nell’ultimo decennio, gli hyperscaler statunitensi hanno alimentato il mito secondo cui il settore tecnologico europeo non è in grado di competere con loro. L’accettazione acritica di questa affermazione da parte dei decisori ha plasmato le decisioni di finanziamento, influenza i responsabili politici e, in ultima analisi, rafforza la dipendenza dai fornitori stranieri. Nonostante le ambizioni di sostenere un forte panorama IT europeo, il settore pubblico non è riuscito a dare seguito a tali ambizioni, continuando a fare affidamento su Big Tech invece di promuovere l’innovazione interna. All’Europa non mancano il talento o la capacità di costruire una tecnologia leader: ciò che manca è l’ambizione e il processo decisionale strategico da parte dei leader politici europei.
Con il lancio di Hub 10, Nextcloud dimostra che l’Europa non solo può competere, ma anche essere leader. È la prima piattaforma di collaborazione on-premise a sfidare le principali aziende tecnologiche integrando potenti funzionalità agente di intelligenza artificiale che rispettano la privacy e la sovranità digitale dei suoi utenti.
Quali sono le novità di Hub 10?
Nextcloud fornisce la piattaforma di collaborazione leader del settore che dà priorità alla sovranità e alla sicurezza digitale. Con Hub 10, Nextcloud continua a migliorare l’integrazione, la sicurezza e le prestazioni, offrendo alle organizzazioni un’alternativa competitiva e self-hosted che si evolve insieme alle esigenze degli utenti.
Hub 10 introduce una serie di miglioramenti in tutta la piattaforma, migliorando le prestazioni, la sicurezza e l’usabilità:
Innovazioni AI: miglioramenti delle nostre funzionalità AI esistenti e introduzione del primo agente AI Open Source
Standard più elevati per la piattaforma: la conversione dei file integrata e le migliorie nelle integrazioni tra i componenti Nextcloud e le applicazioni esterne rendono i flussi di lavoro più fluidi ed efficienti.
Miglioramenti della sicurezza: la crittografia end-to-end (E2EE) ora include l’accesso web ai file crittografati e la E2EE per le videochiamate, garantendo una comunicazione sicura e la protezione dei dati.
Miglioramenti ispirati dalla comunità: sulla base del prezioso feedback della comunità Nextcloud, i prodotti principali sono stati perfezionati per migliorare l’usabilità e la funzionalità. La correzione dei bug garantisce un’esperienza utente più stabile e veloce.
Maggiore stabilità e prestazioni: i miglioramenti in termini di prestazioni e stabilità offrono un’esperienza utente più fluida e affidabile.
Un agente AI che mette al primo posto la privacy per il tuo ambiente di lavoro digitale
Questa versione introduce una nuova funzionalità di agente AI per Nextcloud Assistant in grado di eseguire azioni per gli utenti in Nextcloud come l’invio di email, la creazione di appuntamenti in calendario, la comunicazione con servizi esterni come le previsioni del tempo o gli strumenti di gestione dei progetti e altro ancora.
A differenza degli strumenti di intelligenza artificiale proprietari degli hyperscaler, le funzionalità di Nextcloud Assistant Agent possono essere completamente self-hosted, il che significa che i dati sensibili rimangono sotto il controllo dell’utente. Questo è in linea con le leggi europee sulla privacy e offre alle organizzazioni un’alternativa che dà priorità alla sovranità dei dati.
Affrontare il mito della dipendenza
Con il lancio della prima piattaforma di collaborazione dei contenuti on-premise con funzionalità di agente AI integrate, Nextcloud dimostra che la tecnologia all’avanguardia può avere origine al di fuori delle grandi aziende tecnologiche.
Il mito secondo cui l’Europa non può competere con le Big Tech ha conseguenze di vasta portata. Dedicando risorse e attenzione ai fornitori statunitensi, i responsabili politici indeboliscono inavvertitamente l’ecosistema tecnologico locale. Tuttavia, come dimostra Hub 10, esistono già soluzioni europee che competono con, e in alcuni casi superano, quelle delle Big Tech
“La narrativa della dipendenza è stata uno strumento utile per le Big Tech, ma non riflette la realtà”, afferma Frank Karlitschek, CEO e fondatore di Nextcloud. “Hub 10 dimostra che l’Europa può fornire soluzioni innovative e attente alla privacy che soddisfano le esigenze delle organizzazioni moderne. È ora di smettere di dubitarne e iniziare a beneficiare dell’innovazione locale”.
Innovazione basata sui valori europei
Oltre all’agente AI, Hub 10 introduce molti altri miglioramenti nella sua piattaforma principale. Tra questi, una migliore usabilità, funzionalità di collaborazione avanzate e integrazioni più profonde che semplificano i flussi di lavoro. Insieme, questi aggiornamenti consentono alle organizzazioni di riprendere il controllo dei propri dati, mantenendo la produttività e la conformità alle rigide normative sulla privacy.
Nextcloud Hub 10 dimostra che sono disponibili soluzioni competitive e incentrate sulla privacy, che offrono alle organizzazioni una reale alternativa alle grandi aziende tecnologiche. Adottando soluzioni di cloud privato e piattaforme aperte e self-hosted, le aziende e i responsabili politici possono rafforzare la sovranità digitale e sostenere un fiorente ecosistema tecnologico europeo. Nextcloud Hub 10, comprese le sue funzionalità avanzate di AI Assistant, è disponibile per il download immediato.
Informazioni su Nextcloud Nextcloud Hub è la principale piattaforma open source di collaborazione di contenuti on premise con una forte attenzione alla protezione dei dati. È utilizzata da decine di migliaia di organizzazioni per mantenere il controllo dei propri contenuti sensibili in conformità con le normative sulla privacy come GDPR e HIPAA.
Nextcloud presenta una piattaforma unificata e completa che risponde alle esigenze di collaborazione attraverso la condivisione di documenti, l’editing in tempo reale, le videoconferenze, il calendario, la posta elettronica e altre funzionalità. Questo approccio unico attraverso le interfacce mobile, web e desktop offre un’esperienza utente superiore e una maggiore produttività.
È progettata con un’architettura aperta e modulare che consente alle organizzazioni di ottimizzare la collaborazione sui contenuti sia all’interno che all’esterno dell’organizzazione. Maggiori informazioni su www.nextcloud.com/it.
Digital collaboration platform provider Nextcloud and the world’s largest independent email provider Open-Xchange have extended their partnership agreement. Users of Nextcloud Enterprise subscription can now choose to include Dovecot Pro email server software, part of the Open-Xchange group of companies. Nextcloud will offer a Nextcloud Groupware version bundled with Dovecot Pro, a fully supported email […]
Munich / Germany: Data is the new oil – out of convenience, Europe has become unilaterally dependent on non-European IT providers. Now, the global political situation with trade conflicts, erratic decisions and the breaking-up of partnerships that have lasted for decades is causing great uncertainty about the reliability of digital collaboration tools provided by dominant […]
Nextcloud en ProcoliX kondigen samenwerking aan om Nextcloud-diensten in Nederland aan te bieden. Deze samenwerking versterkt datasoevereiniteit, privacy, controle over data en lokaal gehoste oplossingen voor organisaties die op zoek zijn naar een veilig alternatief voor samenwerking. Berlijn & Dordrecht, 13 februari 2025 – Nextcloud, het toonaangevende samenwerkingsplatform voor privacy en digitale autonomie, is verheugd […]
Salviamo alcuni cookie per contare i visitatori e rendere il sito più facile da usare. Questi dati non lasciano il nostro server e non servono a tracciare il tuo profilo personale! Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla privacy. Personalizza
I cookie statistici raccolgono informazioni in forma anonima e ci aiutano a capire come i visitatori utilizzano il nostro sito web. Utilizziamo Matomo in cloud.
Servizio:Matomo
Descrizione del cookie:
_pk_ses*: Conta la prima visita dell'utente
_pk_id*: Aiuta a non contare due volte le visite.
mtm_cookie_consent: Ricorda il consenso alla memorizzazione e all'utilizzo dei cookie dato dall'utente.
Scadenza del cookie:_pk_ses*: 30 minuti
_pk_id*: 28 giorni
mtm_cookie_consent: 30 giorni