Nota: non ci saranno più rilasci di Nextcloud Hub 2 (23.0.x). Esegui l’aggiornamento a Nextcloud Enterprise per continuare a ricevere gli aggiornamenti di sicurezza e stabilità oppure passa a Nextcloud Hub 2 (24.0.x) o Nextcloud Hub 3 (25.0.x). Non dimenticare che l’utilizzo di software web-facing senza aggiornamenti regolari è rischioso. Ti invitiamo a rimanere aggiornato sui rilasci di Nextcloud sia del server che delle sue applicazioni, per la sicurezza dei tuoi dati! I clienti possono sempre contare sul nostro supporto per gli aggiornamenti, se necessario.
Nota²:PHP 7.4 non è più ufficialmente supportato dalla comunità PHP. Nextcloud supporta da tempo PHP 8.0 e versioni successive e ti consigliamo vivamente di passare a una versione più recente di PHP. La versione 8.0 ha già terminato il supporto attivo (!) e ha solo 11 mesi di aggiornamenti di sicurezza. Nextcloud Hub 3 (25.0.x) depreca PHP 7.4, ma funziona ancora con esso. Tuttavia, consigliamo di utilizzare PHP 8.1 e la nostra prossima release Hub 4 abbandonerà il supporto 7.4. Questa release è anche in grado di supportare PHP 8.2, che è stato rilasciato oggi.
Nextcloud Hub 3 è stato rilasciato lo scorso ottobre e ti consigliamo vivamente di effettuare l’aggiornamento per beneficiare delle ultime funzionalità. Dai un’occhiata all’annuncio del rilascio qui.
Fine del supporto pubblico per Nextcloud Hub 2 (serie 23.0.x)
Nextcloud Hub 2 (23.0.x) non viene più mantenuto. Continueremo a rilasciare aggiornamenti di sicurezza e correzioni di bug solo per Nextcloud Enterprise 23 e precedenti. Se sei un utente domestico, passa all’Hub 2 (24.0.x) o all’Hub 3 (25.0.x) il prima possibile. Se utilizzi Nextcloud in ambito commerciale, dai un’occhiata al nostro Nextcloud Enterprise, che probabilmente è più adatto a te. Come sempre, ti consigliamo vivamente di aggiornare per assicurarti di avere una piattaforma di collaborazione di contenuti sicura e affidabile che rispetti la tua sovranità digitale!
Questo vale, ovviamente, anche per le app: mantenerle aggiornate ha dei vantaggi in termini di sicurezza, oltre alle nuove funzionalità e alla correzione di altri bug.
Stai tranquillo: mantieni il tuo server aggiornato!
I rilasci minori di Nextcloud sono correzioni di bug di sicurezza e funzionalità, non riscritture di sistemi importanti che mettono a rischio i dati degli utenti! Effettuiamo anche test approfonditi, sia nella nostra base di codice che aggiornando una serie di sistemi reali alle versioni di prova. Questo garantisce che gli aggiornamenti alle versioni minori siano generalmente indolori e affidabili. Poiché gli aggiornamenti non risolvono solo problemi di funzionalità ma anche di sicurezza, è una pessima idea non effettuare l’aggiornamento!
Se stai gestendo un sistema Nextcloud mission-critical per la tua azienda, ti consigliamo vivamente di procurarti un’assicurazione (e la sicurezza del tuo lavoro… a chi viene data la colpa se il sistema di gestione dei file non funziona come previsto?) Una linea diretta con gli sviluppatori di Nextcloud è la migliore garanzia per un servizio affidabile per i tuoi utenti e per la sicurezza del tuo lavoro di amministratore di sistema.
Everyone’s journey to Nextcloud is different. You may have been searching for a secure place to host all your data on premise, for a GDPR private solution for your organization, or for an open source office suite. You may have heard about us through a friend, our social media channels, or from reading a review […]
On a typical work day, employees use countless different platforms and tools to get their tasks done. From taking a Zoom call, to emailing via Outlook to uploading files on Dropbox, before you know it you’re switching between different applications the entire work day. A Harvard Business Review study has coined this the “toggle tax” […]
Nextcloud’s Daphne Muller, Manager of Alliances, Ecosystem & Support recently starred in Linode’s podcast series Craft of Code. Besides Daphne’s work at Nextcloud, she is a privacy researcher. She wrote her thesis in university on unnecessary data collection and held a TEDx talk called Privacy is Progress. Her goal is to inform about and advocate […]