Nextcloud Hub 25 Autumn: Il tuo spazio di lavoro digitale, pronto in un attimo

Benvenuti a Nextcloud Hub 25 Autumn

Abbiamo iniziato con Nextcloud 9 anni fa, con un piccolo team e un grande sogno: dare alle persone il controllo sui propri dati. Oggi Nextcloud è un progetto guidato dalla community, in cui il nostro brillante team di 150 persone lavora insieme a migliaia di collaboratori, e siamo diventati la piattaforma di collaborazione incentrata sulla privacy più diffusa al mondo. Oggi presentiamo con orgoglio la nostra ultima release: Nextcloud Hub 25 Autumn.

Nextcloud Hub è il luogo in cui tutto il tuo lavoro prende forma. È modulare e personalizzabile, ma allo stesso tempo perfettamente integrato. Avere tutte le app in un unico hub offre un’esperienza utente migliore, rende la piattaforma più semplice da gestire e mantenere e riduce i rischi per la sicurezza. Abbiamo dimenticato qualcosa? È anche self-hosted, progettato per alte prestazioni, scalabile fino a milioni di utenti e dotato di un’interfaccia moderna ed efficace.

Con questa versione abbiamo reso più facile che mai riprendere il controllo della tua collaborazione. Abbiamo apportato molte modifiche che aiutano i nuovi utenti di Nextcloud. Una parte di queste riguarda il design dell’interfaccia. Abbiamo aggiornato le icone, aggiunto un tocco di colore e alcuni gradevoli sfondi e apportato modifiche all’aspetto dei pulsanti e di altri elementi. Abbiamo anche migliorato le prestazioni e, come sempre, abbiamo introdotto nuove tecnologie e molte funzioni.

Sia che tu stia cercando una soluzione per la privacy a casa o una configurazione sicura su scala aziendale per una grande organizzazione, la tua strada verso la sovranità è facile e veloce. Puoi installare Nextcloud Hub sul tuo server o sul tuo data center utilizzando il contenitore All-in-One, incredibilmente conveniente e pronto per il cloud, per gli utenti privati o la versione aziendale. Puoi anche iniziare a utilizzare con pochi clic una soluzione gestita da uno dei nostri partner di hosting di fiducia.

Ci auguriamo che il nuovo Nextcloud Hub ti piaccia. Ecco le novità più interessanti!

Frank e il team di Nextcloud 👋

Dai numeri alle stagioni 🍁

Sono passate dieci release dall’introduzione della numerazione di Nextcloud Hub e abbiamo sentito il bisogno di adottare uno schema di denominazione che fosse più scalabile. Ci siamo ispirati alle stagioni del nostro ciclo di rilascio. Ora il nome di Nextcloud Hub contiene un anno e una stagione.

Indice

Un benvenuto più accogliente: l’aggiornamento del design

Nextcloud Hub 25 Autumn è stato progettato per farti sentire subito a tuo agio, a partire dall’interfaccia. Iniziamo con alcuni miglioramenti del design di questa versione, dalle modifiche globali all’UX agli aggiornamenti delle applicazioni.

Il design rinnovato è stato pensato per farti sentire a tuo agio nel tuo spazio di lavoro digitale. I piccoli cambiamenti hanno reso l’interfaccia di Nextcloud Hub più leggera, accessibile e raffinata, mentre il nuovo contrasto tra l’elevazione e la profondità degli elementi cliccabili dà una sensazione quasi fisica.

Jan C. Borchardt
Design Lead

Forme tattili 🥎

Abbiamo dato ai pulsanti un aspetto più cliccabile aggiungendo un’elevazione visiva. Allo stesso modo, i campi di input sono ora incassati.

Le nuove icone contornate sono più leggere e moderne. Inoltre, apportano un miglioramento all’usabilità: gli elementi attivi vengono evidenziati utilizzando la versione compilata, come nel caso dei file preferiti e delle email prioritarie.

Icone di contorno di Nextcloud Hub: prima e dopo

Le icone delle app nell’intestazione hanno ricevuto una sfumatura che le fa apparire più fisiche sullo sfondo blu. Abbiamo anche ridisegnato e ripulito alcune sezioni delle Impostazioni.

Applicazioni con personalità 🫧

Il design di Nextcloud Hub 25 Autumn è stato realizzato per essere visivamente accattivante e facile da usare, più accogliente quando inizi la tua giornata e apri il tuo spazio. Lo abbiamo fatto aggiungendo nuovi motivi di design che mostrano l’essenza di Nextcloud attraverso un nuovo look moderno e una grafica chiara.

Volevamo che fosse chiaro che Nextcloud Hub è facile da usare e che ci si può fidare. Questo obiettivo è stato raggiunto attraverso un mix di design fluidi, forme 3D fluttuanti, uno stile attivo e coinvolgente, forme e modelli astratti e un branding coerente con il nostro amato blu Nextcloud, ma con una maggiore profondità. L’obiettivo era quello di utilizzare immagini positive e risolutive che trasmettessero un sensibile ottimismo.

Myoung Hee Jo
Brand Graphic Designer
Jo-MH

Per completare le modifiche al design, abbiamo creato un nuovo sfondo predefinito, in sintonia con il brand Nextcloud Hub 25 Autumn, che viene visualizzato nella schermata di benvenuto ed è il nuovo sfondo predefinito per il tuo spazio di lavoro. È elegante, sia in modalità chiara che scura.

Inoltre, abbiamo aggiunto nuovi contenuti di esempio per Nextcloud Contacts e Calendar che ti aiuteranno a utilizzare al meglio queste app. Oltre a contenuti di esempio in Nextcloud Talk, Deck, Collective, Tables e Files.

Subito operativi: nuovi modelli e contenuti di esempio 📐

Per aiutarti a iniziare a usare le nuove app e scoprire cosa possono fare, abbiamo dei contenuti di esempio, come alcuni file in Nextcloud Files, alcune card in Nextcloud Deck e un esempio di conversazione in Talk. Per questa versione, abbiamo aggiunto nuovi contenuti di esempio a Nextcloud Contacts e Nextcloud Calendar.

Abbiamo aggiunto 11 nuovi modelli di file tra documenti, fogli di calcolo e presentazioni e rielaborato sei vecchi modelli per coprire le attività più comuni con modelli utili e di grande effetto. Gli utenti possono aggiungerne altri nella loro cartella dei modelli.

In qualità di amministratore, puoi configurare i modelli disponibili e aggiungerne di nuovi a livello di organizzazione. In questo modo puoi assicurarti che tutti utilizzino lo stile aziendale nelle presentazioni, ad esempio!

Nextcloud Office più intuitivo 🎨

Per Nextcloud Office, il nostro obiettivo era quello di migliorare davvero l’esperienza dell’utente. Abbiamo ricevuto molti feedback, quindi ci siamo concentrati su due aree principali. In primo luogo, il design dell’interazione con l’utente. E secondo, le prestazioni!

In un’interfaccia complessa come quella di un’applicazione Office, i colori possono facilitare l’identificazione degli strumenti. Per questo abbiamo affiancato al nostro consueto design pulito un tocco di colore! Troverai le nuove icone colorate, che ti aiuteranno a individuare più facilmente ciò che cerchi.

Inoltre, abbiamo assegnato a ciascuna delle applicazioni Office un colore distintivo ben definito. Questo ti permette di distinguere immediatamente i diversi tipi di documento. Potrai vedere questi colori nei contenuti selezionati, nelle icone, nella barra superiore e in altri punti dell’interfaccia.

Il nuovo stile ha dei vantaggi in termini di usabilità, ma porta anche un tocco di allegria nell’utilizzo di Nextcloud Office!

Accesso più veloce e navigazione migliorata

Poi ci siamo concentrati sul miglioramento della navigazione e sull’accesso immediato agli strumenti di cui hai bisogno.

Quando selezioni un testo, il nuovo menu contestuale a comparsa ti mostrerà gli strumenti per i caratteri e un’opzione rapida per aggiungere un commento. Questo è perfetto per chi usa il mouse. Se invece sei un amante della tastiera e delle scorciatoie, abbiamo qualcosa anche per te: abbiamo reso le scorciatoie da tastiera più facili da trovare!

Per facilitare l’individuazione della posizione in un documento di grandi dimensioni, la barra laterale di navigazione ti consente di esplorare la struttura del documento, i contenuti multimediali, i segnalibri e i commenti. Con questa release introduciamo uno strumento di ricerca direttamente nella barra laterale di navigazione.

Infine, ma non per questo meno importante, abbiamo dato un’occhiata alle barre degli strumenti di tutte le nostre applicazioni in modo molto dettagliato, apportando 3 modifiche importanti.

Per prima cosa, analizzando le statistiche di utilizzo delle varie funzioni, le abbiamo riordinate e ottimizzate. Abbiamo introdotto alcuni raggruppamenti utilizzando i menu e abbiamo reso alcune voci più grandi o più piccole a seconda del loro utilizzo.

In secondo luogo, abbiamo spostato alcune funzioni in nuove schede della barra degli strumenti, ottimizzando il raggruppamento delle funzionalità.

Ecco una panoramica delle nuove schede:

  • Scheda Formule nei fogli di calcolo
  • Scheda Slide Show nelle presentazioni
  • Scheda Design nelle presentazioni
  • Scheda Transizione nelle presentazioni
  • Scheda Layout nei documenti
  • Pagina Schede Layout in spreadsheets

In terzo luogo, abbiamo introdotto delle schede contestuali che vengono visualizzate in base alla selezione: Sparkline, Picture e Shape.

Grazie a queste modifiche, l’accesso alle funzionalità di Nextcloud Office dovrebbe essere più semplice ed efficiente, soprattutto per i nuovi utenti.

Novità di Nextcloud Text

Nextcloud Text è il nostro editor di documenti basato su markdown, facile da usare e progettato con un’interfaccia pulita. Oltre a essere utilizzato come editor stand-alone, viene utilizzato in varie aree di Nextcloud come Nextcloud Deck, Notes e Collectives.

Nextcloud Text, il nostro editor basato su markdown, ha molte funzionalità che forse sono un po’ nascoste per chi non conosce l’applicazione. Per aiutarli a iniziare, abbiamo creato una barra dei suggerimenti che viene mostrata nei documenti vuoti. Mostra come aggiungere un link a un documento, caricare nuovi file, creare una tabella e aggiungere qualsiasi altro tipo di contenuto utilizzando lo Smart Picker.

L’aggiunta di maniglie di trascinamento facilita la riorganizzazione di documenti di grandi dimensioni con molti oggetti come mappe, tabelle e documenti.

Look rinnovato di Nextcloud Collectives

Nextcloud Collectives ha una homepage ridisegnata. Abbiamo anche migliorato il sistema di template. I modelli sono ora unici per Collectives e possono essere gestiti facilmente da un’opzione del menu. Abbiamo anche accorciato i link di condivisione, introdotto tag colorati per aiutare a trovare i contenuti e reso più facile tenere traccia delle diverse versioni di una pagina.

Nextcloud Hub 25 Autumn Collectives landing page design

Barra inferiore in Nextcloud Talk 🕹️

Abbiamo ridisegnato l’interfaccia di chiamata in Nextcloud Talk spostando i controlli di chiamata nella barra inferiore. Cambiare lo sfondo o alzare la mano è ora a portata di clic.

Talk ha beneficiato di un maggiore lavoro di design, sia nella home page che nella barra laterale sinistra.

Webinar: Nextcloud Hub 25 Autumn — redefining your digital workspace experience

Join us on Thursday October 16, 2025, at 3:00 pm CEST (9:00 am EDT) to discover Nextcloud Hub 25 Autumn and explore the latest features.

Register now

Costruito per la semplicità di tutti i giorni

Nextcloud Hub 25 Autumn è facile da usare sia per gli amministratori che lo gestiscono sia per gli utenti finali che lavorano con i nostri strumenti. Scopriamo alcune delle nuove funzionalità quotidiane che rendono più facile iniziare.

Individua qualsiasi file in pochi secondi 🔍

Scopri la nuova Ricerca in Nextcloud. Basta iniziare a digitare il nome del file nella tua cartella e la Ricerca nei file filtrerà gli elementi corrispondenti per te. Non hai trovato il file? Espandi la ricerca cliccando su “Ovunque” per cercare in altre cartelle e posizioni.

In Foto, puoi trovare le foto tramite i filtri e ora creare album istantaneamente in base ai filtri di ricerca.

Multitasking semplificato, nuova interfaccia utente e molto altro ancora nelle app mobili 🤹‍♂️

L’applicazione Nextcloud Files per iOS è stata completamente riscritta. La nuova versione non solo migliora l’affidabilità delle attività in background, ma può caricare fino al doppio della velocità rispetto a prima ed è molto più reattiva durante l’utilizzo.

Abbiamo inoltre adattato la nostra applicazione al nuovo design Liquid Glass di iOS 26. Per questo motivo, la nostra interfaccia è stata interamente rielaborata, dando più spazio al contenuto dell’applicazione in modo che tu possa concentrarti su ciò che ti interessa.

L’applicazione utilizza elementi di interfaccia eleganti e traslucidi che diffondono la luce e rispondono dinamicamente ai tuoi movimenti. Le sue splendide animazioni creano un effetto visivo sorprendente che rende l’esperienza dell’utente ancora più piacevole.

Lo dovrai ammetter: quando controlli i tuoi dati, Liquid Glass offre trasparenza con stile! 🫧

Abbiamo anche sfruttato le nuove funzioni di iOS. Hai bisogno di riorganizzare i file? Puoi aprire due istanze dell’app Nextcloud Files per iOS sul tuo iPad e utilizzare il drag & drop per spostare i documenti tra le cartelle o addirittura tra due diversi account su diversi server Nextcloud.

Ora puoi anche utilizzare il pizzico per ingrandire e rimpicciolire la libreria multimediale, in modo simile al Rullino fotografico.

Anche l’applicazione per Android è stata aggiornata. Ha ereditato le nuove icone contornate da Nextcloud Hub e ha migliorato il menu laterale per la navigazione.

Nextcloud Talk: Thread, stato “Occupato” e aggiornamenti iOS 💬

Le conversazioni in thread su Nextcloud Talk mettono ordine nelle chat più affollate connettendo le discussioni secondarie direttamente al messaggio originale, in modo da non perdere il contesto. La visualizzazione delle discussioni ti permette di concentrarti su un singolo argomento anche nelle conversazioni più attive.

Nuove opzioni di stato 🟢🟡🔴📵📵

A proposito di occupato, ora c’è il nuovo stato “🔴 Occupato” per comunicare la tua disponibilità, oltre ad altri stati che hanno anche nuove icone facilmente riconoscibili. Lo stato “🔴 Occupato” si attiva automaticamente durante le chiamate e le riunioni programmate.

Abbiamo abilitato per gli utenti iOS la familiare disposizione sinistra-destra delle bolle dei messaggi, simile a quella di iMessage e di altre app di chat.

Sei curioso di saperne di più su Nextcloud Talk? Scopri come Nextcloud Talk “Munich” garantisce comunicazioni e collaborazioni resilienti e offre nuove funzionalità, con il pieno controllo dei dati e zero vendor lock-in.

Sottotitoli AI in tempo reale nelle chiamate, adesivi e immagini in chat 🌅

Hai difficoltà a capire qualcuno o hai bisogno di lavorare in silenzio? Usa la trascrizione AI in diretta per leggere quello che dicono i tuoi colleghi durante le riunioni di Nextcloud Talk.

Dai alla tua chat in Nextcloud Talk un tocco in più generando adesivi con lo Smart Picker. Funziona anche in altre app! E in Nextcloud Files, genera immagini con un semplice comando dal menu “+”.

Disegni in tempo reale più veloci e fluidi in Nextcloud Whiteboard 👩‍🎨

Il tuo strumento di lavagna online ha nuove funzionalità intelligenti per restare sempre organizzato e ora gestisce meglio la scalabilità grazie a prestazioni migliorate, permettendo modifiche in tempo reale anche durante sessioni di brainstorming particolarmente intense.

Supporto della libreria e della griglia di Nextcloud Whiteboard

Altre novità:

  • Visualizzazione a griglia per allineare le forme, i disegni e le note
  • Modalità di presentazione e per seguire il presentatore
  • Libreria per salvare le tue forme e aggiungere forme create dalla comunity
  • Ricerca di testo

Con un po’ di magia di Nextcloud Assistant, ora puoi generare diagrammi Mermaid sulle tue lavagne in pochi secondi. Descrivi ciò di cui hai bisogno e l’assistente AI crea la struttura visiva mentre Mermaid la trasforma nelle forme giuste.

Dì addio a una casella di posta elettronica stracolma 📮

Con un paio di trucchi in Nextcloud Mail, ora puoi tenere sotto controllo i tuoi messaggi più facilmente che mai. Le Azioni rapide ti permettono di gestire le attività più comuni in un colpo solo: segna un messaggio come letto, spostalo in una cartella di progetto o inoltra l’email a un indirizzo specifico.

Ora puoi creare un filtro direttamente da un messaggio, come ad esempio spostare le email in una cartella specifica in base all’oggetto o al mittente. Meno click, più organizzazione: Nextcloud Mail lo rende possibile.

Ora puoi anche salvare e riutilizzare i blocchi di contenuto delle email e disattivare il threading.

Pianificare è semplice con Nextcloud Calendar 📌

Trovare una fascia oraria per il tuo prossimo meeting ti sembra un’impresa? Soprattutto con persone esterne, spesso devi chiedere disponibilità di più fasce orarie o darne tu stesso, aspettare le risposte, vedere se ne hai trovato una… Un sacco di tempo e lavoro.

Abbiamo essenzialmente automatizzato questo processo! Puoi creare una proposta di riunione. Aggiungi i membri del tuo team: vedrai la loro e la tua disponibilità. Scegli quindi gli orari più adatti a te e a loro. Poi aggiungi le persone esterne e clicca su “Crea”.

Gli invitati esterni riceveranno un simpatico sondaggio in cui potranno votare le fasce orarie a loro più congeniali. Una volta che tutti avranno condiviso le loro preferenze, riceverai una notifica e potrai fissare l’incontro finale.

Per le semplici riunioni interne, abbiamo migliorato anche la visualizzazione libera.

Lascia che Nextcloud Hub faccia il lavoro per te: AI e automazione

Con Nextcloud Hub 25 Autumn, anche le attività più complesse possono diventare più semplici. A volte hai solo bisogno di strumenti più avanzati per farlo. Continua a leggere per conoscere gli aggiornamenti delle funzioni di automazione di Nextcloud Flow e dell’intelligenza artificiale in Nextcloud.

Nextcloud Assistant: il tuo assistente AI che rispetta la privacy, ora con agenti ancora più potenti ✨

Con Nextcloud Assistant, ti abbiamo messo a disposizione il primo assistente AI etico del settore che gira sul tuo server: un modello linguistico completamente integrato e di grandi dimensioni che non invia mai dati a terzi.

Questa volta abbiamo migliorato la reattività e l’interfaccia utente di Nextcloud Assistant. E ti abbiamo già parlato delle trascrizioni in diretta e della generazione di adesivi in Nextcloud Talk. Oltre a questo, cosa c’è di nuovo per il tuo assistente AI?

Approfondiamo le caratteristiche dell’agente 🧠

Gli agenti rendono Nextcloud Assistant ancora più simile al tuo assistente personale. Li abbiamo ampliati, aggiungendo nuove abilità e offrendoti un maggiore controllo sulle prestazioni nelle impostazioni.

Nuove attività che l’Assistente Nextcloud può eseguire attraverso gli agenti:

  • Controlla i compiti nel calendario
  • Crea attività e card di Deck
  • Cerca i video su YouTube
  • Elenca i progetti e crea attività in OpenProject
  • Cerca in DuckDuckGo
  • Leggi le email
  • Pianifica percorsi sulla mappa con diversi mezzi di trasporto
  • Genera documenti

Crea documenti, fogli e diapositive con un semplice prompt ✍️

Risparmia tempo e fatica facendoti aiutare dall’Assistente Nextcloud! Ad esempio, puoi creare un foglio di calcolo per la tua prossima riunione sui prodotti o ottenere una rapida panoramica di tutti i tuoi ticket di assistenza. Dagli un’idea o un abbozzo di presentazione e l’Assistente creerà un ottimo inizio per te! L’Assistente può generare documenti, fogli di calcolo, diapositive e PDF.

Chiedi e troverai 🕵️‍♂️

Trova qualsiasi documento in modo ultrarapido grazie alla ricerca Context Chat dell’Assistente Nextcloud. Chiedigli cosa stai cercando e otterrai i documenti pertinenti.

“Assistente Nextcloud, dammi un riassunto” 📋

Chiedi all’Assistente di riassumere i tuoi documenti o di ottenere la trascrizione dei file audio, direttamente dal menu contestuale del tuo file.

Ultimo ma non meno importante: l’input vocale 🎙️

Tutte queste funzioni sono accessibili sia attraverso la digitazione di un messaggio che attraverso l’input vocale. Pronuncia quello che vuoi fare e l’Assistente inizierà a lavorarci – e ti risponderà anche con la sua voce!

Automatizza ulteriormente con Nextcloud Flow 🏗️

Abbiamo ampliato i nostri strumenti di automazione in Nextcloud Flow aggiungendo nuovi blocchi per la nostra applicazione di automazione dei processi basata su Windmill:

  • Ottenere utenti da un gruppo
  • Ascolto di assegnazioni di tag
  • Creare/copiare/spostare file e cartelle
  • Creare eventi del calendario
  • Elencare gli alberi delle cartelle
  • Individuare cartelle e file

Ad esempio, puoi impostare un flusso attivato da un tag “ordine del giorno di una riunione” su un file: archiviarlo automaticamente nella cartella delle riunioni, condividere l’ordine del giorno in una chat di team e creare un evento di calendario per la riunione.

Approvazioni semplificate dei file ✅

L’applicazione Approval ti permette di impostare un sistema di approvazione dei tuoi file semplice, senza dover fare avanti e indietro tra le parti. Abbiamo migliorato l’app sia a livello di back-end che di funzionalità, aggiungendo opzioni per non approvare i file e delegare il flusso di lavoro di approvazione ad altre persone e gruppi.

Lato tecnico: manutenzione e prestazioni

Nextcloud Hub 25 Autumn porta con sé molti miglioramenti e manutenzioni a livello di back-end, aumentando la stabilità, le prestazioni e la sicurezza dell’intera piattaforma.

Lavori di manutenzione: la grande pulizia 🧹

In genere, circa il 90% del nostro lavoro è costituito dalla manutenzione e dall’hardening, e solo il 10% dei cambiamenti in ogni release è costituito da funzionalità. In Nextcloud Hub 25 Autumn, i numeri sono simili: Ad esempio, Files ha avuto 2725 richieste di pull, di cui 225 relative a funzionalità, mentre per Mail le richieste sono state 625 e 45. In una serie di repository che abbiamo esaminato, solo il 6% circa era legato a funzionalità.

Questa volta abbiamo fatto una pulizia particolarmente importante in Nextcloud Groupware, Nextcloud Assistant e l’app Approval.

Incremento delle prestazioni, in cifre 💪

Abbiamo apportato molti miglioramenti alle prestazioni di Nextcloud Hub. Ecco alcuni numeri per darti un’idea:

  • Upload fino a 6 volte più veloci con Chunked Upload, ora disponibile anche per i link pubblici.
  • App iOS e Android più reattive: upload 2 volte più veloci e 80% in meno di problemi di instabilità misurati su iOS.
  • File System Virtuale (VFS) ottimizzato su macOS e Windows.
    • Per Mac OS, il VFS è ora quasi istantaneo nella configurazione e durante la navigazione delle cartelle, gli aggiornamenti delle cartelle avvengono in parallelo alla sincronizzazione dei file in corso per una navigazione istantanea.
    • Inoltre, il VFS in Mac OS riduce notevolmente il consumo di batteria e l’utilizzo della rete, sincronizzando solo un numero limitato di file e cartelle che stai utilizzando.
    • La configurazione del VFS su Windows è circa il 30% più veloce, e Windows introduce anche l’opzione di menu “Mantieni il file disponibile localmente”.
  • 15% di query al database in meno a livello di Nextcloud
  • E molti altri miglioramenti nelle app, in particolare Nextcloud Whiteboard, Mail e Calendar.

Eccellenza operativa:
un Nextcloud più fluido

Se gestisci tu il server Nextcloud, questa parte è per te. Vediamo come Nextcloud Hub 25 Autumn ti aiuta a compiere le tue operazioni da amministratore con facilità e precisione.

Deployment assistito con i controlli per le nuove configurazioni ⚠️

I controlli di configurazione ti guidano attraverso le opzioni di configurazione e installazione che devono essere regolate. Abbiamo aggiunto controlli sull’impostazione delle notifiche push in Talk, un controllo per Mail e un controllo per l’Assistente. I nuovi controlli di configurazione adattivi sono disponibili in Nextcloud Guard per gli utenti aziendali.

Preset di configurazione per un’impostazione semplice 🎛️

Avvia un’istanza personalizzata con uno dei preset di configurazione che applicano una serie di impostazioni predefinite a seconda dell’utilizzo di Nextcloud Hub.

Tanti nuovi strumenti di amministrazione 🛠️

Che tu voglia automatizzare i processi o rendere più semplice la vita agli utenti del tuo server, ti mettiamo a disposizione numerosi nuovi strumenti e comandi per farlo.

Nuovi controlli di amministrazione
  • Mostra i permessi nell’output di info:file
  • Aggiungi altri controlli di crittografia a info:file
  • Occ user:setting può recuperare/manipolare le proprietà del profilo utente
  • Consente di impostare i valori di configurazione del sistema con un valore json
  • Aggiunta dell’opzione --unscanned a files_external:scan
  • Aggiunto filtro per le tabelle in schema:export e schema:expected
Nuovi comandi
  • ottieni informazioni di base sullo storage
  • elenca gli oggetti orfani
  • elenca le condivisioni
  • Controlla le dipendenze files_external
  • imposta/ottieni/rimuovi/cancella la memcache distribuita
  • elenca ed elimina le sottoscrizioni al calendario
  • Importa/esporta calendari
  • cancella la cache dav delle foto
  • Imposta l’integrazione Deck-Calendar attiva o disattiva per impostazione predefinita

Nextcloud Teams 2.0 👥

Con Nextcloud Teams, gli utenti della tua istanza possono auto-organizzarsi in gruppi per lavorare su compiti comuni, condividere e monitorare facilmente le risorse relative al team. I team si integrano nell’ecosistema Nextcloud Hub, un livello autonomo di gestione degli utenti.

Cosa c’è di nuovo in Nextcloud Teams:

  • Nuovo widget per la dashboard di Nextcloud Teams
  • Interfaccia utente ridisegnata per il team e gestione del team migliorata
  • Abbiamo aggiunto la possibilità di creare un account ospite in una nuova finestra di dialogo, direttamente dall’interfaccia di Teams.

Ecosistema Nextcloud e strumenti per gli sviluppatori

Centinaia di app e servizi esterni integrati estendono le funzionalità di Nextcloud Hub oltre i suoi prodotti principali. Ecco cosa offre Nextcloud Hub 25 Autumn all’ecosistema e agli strumenti per gli sviluppatori.

Novità nelle integrazioni 🧩

Abbiamo aggiornato le integrazioni con Jira, GitHub, GitLab, Discourse e Google e aggiunto nuovi link di condivisione sociale per Mastodon, WhatsApp e Bluesky.

Nuova integrazione: Overleaf

L’integrazione di Overleaf in Nextcloud ti permette di lavorare con i file LaTeX, utilizzati principalmente da scienziati e ricercatori per creare e pubblicare documenti tecnici.

Strumenti per sviluppatori e API 👾

Migrazione a Vue3

Stiamo trasferendo costantemente il grande ecosistema di Nextcloud al framework Vue3. Dato che molte app sono state trasferite, invitiamo gli sviluppatori di app a valutare la migrazione: inizia dal nostro portale per gli sviluppatori.

Aggiornamenti del framework mobile

L’app Android di Nextcloud è già migrata al framework Glide 4, mentre il nuovo client iOS supporta le nuove linee guida di design di iOS 26.

Supporto per i web socket

Abbiamo implementato il supporto ai web socket nell’ecosistema AppAPI, consentendo la comunicazione in tempo reale tra le app e il server per aggiornamenti più rapidi, strumenti collaborativi, notifiche e altro ancora. Leggi la documentazione

Aggiornamenti API

Aggiornamenti delle API chiave in questa versione:

  • Usare Nextcloud come identity provider per altre applicazioni con OIDC Identity Provider
  • Integrare Nextcloud Assistant ChatUI nella tua applicazione
  • Nuove API OCS: API Nextcloud Collectives, elenchi di account e alias, informazioni sulla disponibilità del calendario

Trovi la documentazione delle nostre API su docs.nextcloud.com.

Come iniziare a costruire applicazioni per Nextcloud 🌱

Costruisci applicazioni per Nextcloud in qualsiasi linguaggio di programmazione utilizzando la nostra documentazione completa sulle API e una libreria crescente di tutorial pronti all’uso. Inoltre, puoi iscriverti alla newsletter dedicata agli sviluppatori e ricevere tutti gli aggiornamenti più importanti.

La community open source di Nextcloud

Grazie a una comunità attiva 💙

Nextcloud Hub è il prodotto non solo del lavoro del nostro instancabile team, ma anche dei numerosi contributi della nostra comunità: alle funzionalità, alle integrazioni, alle traduzioni, ai test e alla documentazione. Grazie per far parte di Nextcloud, per averlo creato insieme a noi e per averlo messo alla prova in tutti i modi.

Facile da avviare, facile da mantenere ✨

Con Nextcloud Hub 25 Autumn hai sempre il controllo di tutti i tuoi dati. Scegli il metodo di deployment che preferisci: eseguilo sul tuo server o configura Nextcloud Hub con uno dei provider – oppure dai un’occhiata alla nuova versione con una prova immediata.

Nextcloud - Ottieni subito Nextcloud Hub 25 Autumn!

Ottieni subito Nextcloud Hub 25 Autumn!

Scarica qui l’ultima versione di Nextcloud Hub. Oppure, se sei un nuovo utente, inizia subito la tua prova istantanea!

La versione Nextcloud Enterprise di Nextcloud Hub 25 Autumn sarà disponibile a breve, una volta completati i test e la certificazione.

Esplora tutte le funzionalità di Nextcloud Hub 25 Autumn

Nextcloud Files
  • Ricerca nei file
  • Miglioramenti per i guest
  • Album fotografici basati su filtri
  • Caricamento pubblico a blocchi consentito
  • Supporto per più backend di archiviazione primaria
  • Sostituzione di X con Bluesky per la condivisione sui social
  • Adeguamento della visualizzazione della data nella colonna delle modifiche per maggiore utilità
  • Caricamento di cartelle su condivisioni file-drop consentito
  • Controllo delle cartelle e2ee tramite API (specifica OpenAPI necessaria)
  • Blocco dei caricamenti quando l’antivirus non è disponibile
  • Visualizzazione di PDF / video / immagini nelle condivisioni interne con download disabilitato
  • Supporto di più tipi di file per la sola visualizzazione
  • Aggiungi il supporto per le connessioni sicure di Redis al High Performance backend di Files (notify_push)
Nextcloud Talk
  • Thread nelle chat
  • Conversazioni degli eventi
  • Conversazioni sensibili
  • Conversazioni importanti
  • Nextcloud Talk Home
  • Accesso SIP
  • Miglioramento della barra laterale destra nelle conversazioni uno a uno
  • Condivisione più rapida delle ultime immagini dalle app mobili
  • Supporto per Scorciatoie / Automazione su Talk-iOS
  • Selezione del dispositivo di uscita consentita
  • Stato dell’utente “Occupato”
  • Verifica della configurazione per assicurarsi che notify_push sia configurato
  • Aggiungere partecipanti alle chiamate individuali
  • Riprogettazione di iOS Talk Chat (bolle e divisione dei messaggi a lato)
Nextcloud Mail
  • Azioni rapide
  • Blocchi di testo
  • Miglioramento delle prestazioni del frontend di Mail
  • Maggiore fluidità percepita del frontend
  • Disattivazione dei thread email
  • Creazione di un filtro da un messaggio
  • Collegamento alla documentazione OAuth per amministratori dalle impostazioni di Mail
  • Suggerimento dei destinatari dalle proprie identità in Mail
  • Memorizzazione dello stato preferito del composer per account Mail
  • Avviso all’invio di email senza oggetto in Mail
  • API OCS per elencare gli account e gli alias di un utente
  • Configurazione del controllo PHP mail in Mail
  • Avatar di contatto AVIF
  • Rileva le email che necessitano di traduzione
  • Consenti il tipo di contenuto AVIF in PhotoCache
  • Modifica del sorgente HTML per le firme di posta e il compositore
  • Opzione per disabilitare/abilitare la rubrica di sistema dall’interfaccia utente delle impostazioni dell’amministratore
Nextcloud Calendar
  • Proposte di orario per inviti del calendario
  • Modifica della visualizzazione e dei colori del modulo “Trova un orario” (libero/occupato)
  • Visualizzazione dettagli evento a schermo intero
  • Icone contornate nel Calendario
  • API del Calendario per recuperare la disponibilità dei partecipanti
  • Evento di esempio
  • Correzione, aggiornamento e ottimizzazione degli aggiornamenti automatici dei fusi orari di @nextcloud/timezones utilizzati in Calendario e altri componenti
  • Utilizzo della funzione UUID nativa del browser in calendar-js
  • Invio di intestazioni predefinite personalizzate con ogni richiesta nella cdav-library
  • Serializzazione coerente degli attributi con namespace attraverso i browser nella cdav-library
  • Comando Occ per elencare e cancellare le sottoscrizioni al calendario
  • Federazione del calendario di sola lettura
Nextcloud Office
  • Visualizzazione sicura per le condivisioni di Nextcloud Talk
  • Possibilità di impostare OOXML come formato predefinito
  • Possibilità di generare documenti/fogli di calcolo/presentazioni con AI
  • Riduzione dei tempi di caricamento tramite caricamento asincrono degli script
  • Validazione della proof WOPI
  • Ulteriori aggiornamenti dall’ultima versione di Collabora Online e COOL 25.04
Nextcloud Text
  • Visualizzazione di file markdown E2EE nel browser
  • Barra dei suggerimenti per aiutare la creazione di nuovi documenti
  • Scorciatoia da tastiera per i link
  • Maniglia di trascinamento per i nodi di testo
  • Regole di inserimento tipografico
  • Miglioramento delle prestazioni di caricamento delle immagini
Nextcloud Deck
  • Importazione ed esportazione delle board tramite WebUI
  • Comandi OCC per l’abilitazione e la disabilitazione della funzionalità calendario globale
Nextcloud Collectives
  • Miglioramenti dei template
  • Miglioramenti del design della landing page
  • Tag delle pagine
  • Supporto versioni migliorato
  • URL brevi per Collectives e pagine
  • Supporto OpenAPI / Migrazione a OCS API
Nextcloud Tables
  • Modifica inline
  • Rimozione delle righe dalla visualizzazione dopo la modifica se non corrispondono più al filtro
Nextcloud Whiteboard
  • Supporto alla libreria
  • Supporto alla griglia
  • Ricerca di testo all’interno di una lavagna
  • Modalità presentazione
  • Integrazione di Nextcloud Assistant per generare diagrammi Mermaid
  • Lavagna: architettura centrata sul locale
Client Nextcloud
  • Desktop: Miglioramenti delle prestazioni per il sistema di file virtuale su Windows e macOS
  • Android: utilizzare solo webdav per la condivisione delle informazioni
  • Android: riordinare e raggruppare gli elementi del menu laterale
  • Android: revisione dell’interfaccia utente: icone contornate
  • Android: migrazione a Glide v4
  • Note per Android: condividi una nota
  • iOS: Miglioramento dell’app per iPad con barra delle schede e barra laterale
  • iOS: miglioramenti delle prestazioni
  • iOS: Cestino
  • Note per iOS: Migliora la visualizzazione della pagina di accesso
  • iOS: consentire l’utilizzo dell’ordine di ordinamento predefinito
  • iOS e Android: Velocizza la sincronizzazione dei metadati
  • Usa i permessi di condivisione predefiniti dal server
  • Permessi CRUD – imposta i permessi
  • Permessi CRUD – gestione
AI e Nextcloud Assistant
  • Nextcloud Assistant: una serie di nuovi agenti supportati
  • Generazione di documenti
  • Chat contestuale: ricerca dei file utilizzando il linguaggio naturale
  • Trascrizione AI in tempo reale in Nextcloud Talk
  • Voce come input e output in Assistant
  • Miglioramenti dell’usabilità
  • Integrazione IBM Watsonx
  • Generazione di immagini: genera immagini con diverse risoluzioni
  • Generazione di adesivi tramite Smart Picker
  • Integrazione delle funzioni dell’Assistente in Nextcloud Files tramite menu contestuale
  • Assistant e AppAPI: grandi ottimizzazioni delle prestazioni; nessun overhead aggiuntivo per l’istanza Nextcloud.
  • Assistente: supporto migliorato per i modelli completamente green
  • Assistente: l’API per la ChatUI è ora un’API OCS, in modo che altri sviluppatori possano integrare facilmente la ChatUI nelle loro applicazioni o client.
  • Integrazione OpenAI: aggiunto il supporto per il servizio TogetherAI e aggiunta la funzionalità text-to-speech.
Ecosistema Nextcloud e integrazioni
  • Integrazione Overleaf
  • Integrazione Jira: filtra le notifiche dei progetti, ricevi avvisi Jira e visualizza anteprime dei link, tutto all’interno di Nextcloud.
  • Condivisione diretta di file tramite WhatsApp o BlueSky, utilizzando link condivisi.
  • Funzionalità di integrazione Mastodon: condivisione file
  • Integrazione del discorso: mostra le notifiche lette e non lette
  • Miglioramenti all’integrazione con GitHub
  • Miglioramenti all’integrazione GitLab
  • Integrazione con Google: più facile collegare l’account
  • Supporto WebSocket nell’ecosistema AppAPI
  • Server MCP per Nextcloud
  • Utilizzo di Nextcloud come identity provider tramite user-OIDC
  • User OIDC: supporto alle richieste annidate e mappatura intelligente dei campi di fallback – compatibilità più ampia con un maggior numero di identity provider
Nextcloud Flow
  • Nuovi blocchi: acquisizione di utenti da un gruppo, ascolto delle assegnazioni di tag, creazione/copia/spostamento di file e cartelle, avvio di flussi su eventi del calendario, elenco delle strutture delle cartelle e individuazione delle cartelle.
  • App Approval: miglioramenti generali, possibilità di annullare l’approvazione dei file, delega amministrativa
Contacts
  • Selezione multipla dei contatti
  • Icone contornate in Contatti
  • Crea un contatto di esempio
  • Troncamento della sincronizzazione della rubrica
  • Migrazione Contacts a Vue 3
  • Comando Occ per cancellare la cache delle foto dav
  • Avatar de contacto AVIF
Altre funzionalità
  • Teams 2.0
  • Manutenzione significativa in 3 repository: App Store, Approval app, Assistant
  • Insieme di configurazioni predefinite per le modalità operative
  • Global Scale con OIDC
  • Implementazione di OCM v1.1 + 1.2
  • Migrazione di Two-Factor Webauthn a Vue 3
  • Migrazione di @nextcloud/timezones a TypeScript
  • Aggiunta di dettagli su utente e file ai log di rilevamento antivirus
  • Welcome app: supporto multilingua così gli utenti vedono i messaggi nella propria lingua, ad esempio lo svedese.
  • Conservazione degli account: evitare la ri-scadenza immediata degli account riattivati
  • Armonizzare la visualizzazione dei nomi utente in una configurazione Global Scale
  • Controlli di configurazione e valori hardware consigliati per istanze di Nextcloud di dimensioni diverse
  • Riattivazione dell’app di notifica degli aggiornamenti in Nextcloud AIO per inviare statistiche al server delle statistiche
  • Aggiunta di un pulsante Annulla durante la modifica di un utente
  • Consentire agli amministratori di gruppo di assegnare utenti esistenti

Per i nuovi utenti di Nextcloud All-in-One (AIO), puoi installare Nextcloud Hub 25 Autumn direttamente selezionando la casella “Installa Nextcloud 32”. Per gli utenti AIO attivi, abbiamo una guida all’installazione dedicata. Segui le indicazioni per configurare facilmente Nextcloud Hub 25 Autumn.

Lasciaci una recensione!