La dipendenza dai giganti tecnologici statunitensi rappresenta un rischio crescente: aziende e istituzioni pubbliche si affidano a potenti strumenti di collaborazione come Microsoft Teams, che però presentano notevoli carenze in termini di privacy e sovranità digitale.
Nextcloud presenta la prima alternativa a Microsoft Teams conforme al GDPR e con sovranità digitale – open source e senza vendor lock-in.
Nextcloud Talk è l’unica soluzione che consolida tutte le funzioni essenziali per una collaborazione efficiente in un’unica applicazione, garantendo al contempo il pieno controllo e l’indipendenza dei dati. È l’unica piattaforma di collaborazione ad alta sicurezza implementabile anche in ambienti airgap.
Parigi, 3 dicembre 2024 – In occasione del Nextcloud Enterprise Day in Francia, Nextcloud presenta la prima alternativa a Microsoft Teams conforme al GDPR. Con il rilascio di Talk “Paris”, Nextcloud risponde alla crescente domanda di una piattaforma di collaborazione conforme alla privacy per team ibridi, offrendo alle aziende il pieno controllo dei dati e l’indipendenza dai giganti tecnologici.
“Le aziende hanno bisogno di strumenti di collaborazione potenti, ma la maggior parte delle soluzioni non è conforme al GDPR e costringe le organizzazioni a dipendere dai giganti tecnologici statunitensi ”, afferma Frank Karlitschek, CEO di Nextcloud. “Noi affrontiamo i limiti delle altre piattaforme offrendo una vera sovranità digitale e una completa trasparenza. I nostri strumenti consentono alle organizzazioni di gestire la comunicazione con un controllo completo sui propri dati, in modo indipendente e sicuro”.
Nextcloud Talk è l’unico software di collaborazione che offre una comunicazione altamente sicura e conforme al GDPR, integrando al contempo tutte le funzionalità essenziali necessarie ai team moderni, dalle chat e videoconferenze ai webinar. La sua architettura aperta consente una perfetta integrazione con i sistemi esistenti e la personalizzazione per soddisfare requisiti specifici.
L’ultima versione apporta una serie di miglioramenti, rendendo Nextcloud Talk uno strumento ancora più potente per una collaborazione sicura. L’applicazione desktop combina chat, videochiamate e webinar all’interno di un’unica applicazione, supportata da funzionalità avanzate basate sull’intelligenza artificiale e progettate per semplificare i flussi di lavoro quotidiani.
Principali caratteristiche della release Nextcloud Talk “Paris“
Nuova applicazione desktop: L’integrazione e le notifiche migliorate consentono di comunicare direttamente e di partecipare senza problemi alle chiamate, sempre a portata di mano e senza dover cercare le schede del browser, favorendo una collaborazione più efficiente.
Comunicazione ad alta sicurezza: Essendo l’unica piattaforma di collaborazione che soddisfa i più elevati standard di sicurezza, Nextcloud Talk è implementabile anche in ambienti airgap.
Nuove funzionalità AI: I riassunti generati dall’intelligenza artificiale delle videoconferenze e dei registri delle chat, così come la creazione di elenchi di cose da fare, sono tra le nuove funzioni AI di Talk che facilitano le attività quotidiane.
Collaborazione visiva: La lavagna interattiva supporta il brainstorming collaborativo e lo sviluppo di idee in tempo reale, ideale per workshop e schizzi di progetti durante le chiamate.
Funzioni per la mindfulness: Oltre alle funzioni esistenti di Talk che promuovono una sana cultura delle riunioni, ora le chiamate possono essere terminate automaticamente dopo un tempo prestabilito, ideale per mantenere i limiti delle riunioni.
Collaborazione semplificata: La collaborazione sui documenti è ora possibile direttamente all’interno delle chat o delle videochiamate.
With the Nextcloud Talk desktop app, teams can work securely and productively from any location in an environment that combines control and flexibility. The new desktop app now offers a more flexible, customizable solution ideal for on premise installations or hosting by local cloud providers, granting companies full data sovereignty. The open-source architecture enables organizations to customize Talk to meet specific needs and integrate it into existing systems – without dependency on proprietary vendors.
About Nextcloud Nextcloud Hub is the leading open source, on premise content collaboration platform with a strong focus on data protection. It is deployed by tens of thousands of organizations to stay in control of their sensitive content in compliance with privacy regulations like GDPR and HIPAA.
Nextcloud presenta una piattaforma unificata e completa che risponde alle esigenze di collaborazione attraverso la condivisione di documenti, l’editing in tempo reale, le videoconferenze, il calendario, la posta elettronica e altre funzionalità. Questo approccio unico attraverso le interfacce mobile, web e desktop offre un’esperienza utente superiore e una maggiore produttività.
È progettato con un’architettura aperta e modulare che consente alle organizzazioni di ottimizzare la collaborazione sui contenuti sia all’interno che all’esterno dell’organizzazione. Maggiori informazioni su nextcloud.com/it.
Digital collaboration platform provider Nextcloud and the world’s largest independent email provider Open-Xchange have extended their partnership agreement. Users of Nextcloud Enterprise subscription can now choose to include Dovecot Pro email server software, part of the Open-Xchange group of companies. Nextcloud will offer a Nextcloud Groupware version bundled with Dovecot Pro, a fully supported email […]
Munich / Germany: Data is the new oil – out of convenience, Europe has become unilaterally dependent on non-European IT providers. Now, the global political situation with trade conflicts, erratic decisions and the breaking-up of partnerships that have lasted for decades is causing great uncertainty about the reliability of digital collaboration tools provided by dominant […]
Nextcloud lancia Hub 10, l'ultima versione della sua piattaforma di collaborazione in cloud privato in grado di competere con le soluzioni Big Tech, introducendo il primo AI Agent open source, una migliore crittografia end-to-end, la conversione dei file integrata e significativi miglioramenti delle prestazioni e della stabilità.
Salviamo alcuni cookie per contare i visitatori e rendere il sito più facile da usare. Questi dati non lasciano il nostro server e non servono a tracciare il tuo profilo personale! Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla privacy. Personalizza
I cookie statistici raccolgono informazioni in forma anonima e ci aiutano a capire come i visitatori utilizzano il nostro sito web. Utilizziamo Matomo in cloud.
Servizio:Matomo
Descrizione del cookie:
_pk_ses*: Conta la prima visita dell'utente
_pk_id*: Aiuta a non contare due volte le visite.
mtm_cookie_consent: Ricorda il consenso alla memorizzazione e all'utilizzo dei cookie dato dall'utente.
Scadenza del cookie:_pk_ses*: 30 minuti
_pk_id*: 28 giorni
mtm_cookie_consent: 30 giorni